Una villa romana a Squarcio, nei pressi di Cozzo Rotondo

I resti ritrovati dalla Dott.ssa Giovanna Verbicaro e dal Dott. Giovanni Piccolo in contrada Squarcio a Bisignano, a pochi passi da Cozzo Rotondo, sono stati confermati di una ricca villa romana. Il progetto finanziato dal Segretariato regionale MiBACT, era rivolto all’individuazione di aree d’interesse lungo la via consolare Popilia… Continua a leggere su — https://www.bisignanoinrete.com/la-ricca-villa-romana-di-eta-repubblicana-in-c-da-squarcio/

Leggi »

Chi è sepolto a Cozzo Rotondo? L’analisi di Myster Hunters

CHI È SEPOLTO A “COZZO ROTONDO”??? (articolo dell’ Associazione Culturale Mistery Hunters) La Valle del fiume Crati ha rappresentato da sempre una naturale ed agile via di comunicazione tra Sud e Nord della Calabria. In essa scorreva la Via Popilia per i collegamenti con la Roma antica ed è una zona ricca di storia e sede di importanti battaglie. Nel

Leggi »

Cozzo Rotondo, luogo di fascino e mistero: a Bisignano torna d’interesse un tema archeologico tra i più controversi

L’analisi sulla particolare zona antropica ai confini tra il paese cratense e Santa Sofia d’Epiro sarà prossimamente oggetto di ulteriori analisi per scoprire quali siano stati effettivamente i re del passato a essere transitati concretamente sul piccolo monte… Continua a leggere: https://www.lacnews24.it/lacalabriavisione/destinazioni/cozzo-rotondo-luogo-di-fascino-e-mistero-a-bisignano-torna-dinteresse-un-tema-archeologico-tra-i-piu-controversi-cypgk20m

Leggi »

Cozzo Rotondo e il mistero di Alarico: storia sepolta o mito eterno?

BISIGNANO Ammesso mai che sia realmente esistito il tesoro di Alarico per come viene raccontato, questo potrebbe essere cercato, o per meglio dire ricercato, anche a Bisignano. Non è solo il capoluogo di Cosenza, con tanto di polemica per quanto fatto dal sindaco Mario Occhiuto sulla vicenda, a essere interessata dal caso, bensì anche il territorio cratense di Bisignano, dove

Leggi »

Creare con l’argilla a Cozzo Rotondo di Bisignano

Settimana del pianeta terra: A Cozzo Rotondo nelle campagna di Bisignano, giornata a contatto con l’ambiente e con l’argilla. Giocare con la natura utilizzando regole imposte dalla natura stessa del materiale e rivivendo nei racconti l’antica storia di Cozzo Rotondo, un sito di importante valenza archeologica. TG RTT 15-10-2018

Leggi »